- Orario: lun 15:00-20.00 mar/sab 11:00-22:00
- Telefono: 0239464196
- Indirizzo: Piazza Carlo Caneva, 4 (MI)
*Calice/bottiglia al tavolo.
Extra Dry ma piuttosto secco, prodotto con attenzione verso struttura e durata. Valdobbiadene, Veneto
Pinot Bianco, Riesling, Auxerrois e Pinot Grigio. Profumi di frutta bianca, fiori e crosta di pane, sorso sapido ed elegante. 26 mesi sui lieviti. Alsazia, Francia
Uva Susumaniello, macerazione sulle bucce per 36 ore. Profumi di frutti di bosco e melograno, sorso fresco e avvolgente. Castellaneta (TA), Puglia
Proveniente dalla contrada Sauruni, un Fiano con affinamento in acciaio e bottiglia. Bouquet su note di lime, bergamotto e nocciola fresca, sorso sapido e armonico. Grottolella (AV), Campania
Blend di Viognier e Incrocio Manzoni per un vino con sentori di melone, banana e frutta esotica. Il sorso è delicatamente fruttato e armonico. Massa Marittima (GR), Toscana
Un orange dell'Etna da uve Carricante, Catarratto, Minnella, Grecanico e Inzolia da vigne di oltre 60 anni a 750 metri di quota. Profumi di frutta gialla, erbe aromatiche e fiori, in bocca è intenso, morbido e aromatico. 5 giorni di macerazione sulle bucce, affinamento in botte per 8 mesi. Presa (CT), Sicilia
Un vino austriaco ottenuto da un blend di Chardonnay (50%) fermentato in anfora, Riesling (25%) da metodo Solera (l’annata più vecchia è la 2013) e Scheurebe (25%). Leggera macerazione sulle bucce, profumi di agrumi, cannella e frutta secca, sorso equilibrato e avvolgente. Affinamento in acciaio.
Blend di Merlot, Cabernet e Lagrein con affinamento in acciaio.. Fragole e ciliegia al naso, sorso fruttato con una bella freschezza. Bolzano, Trentino Alto Adige
Colore rosso rubino intenso, naso con aroma di frutta e pepe nero. Il corpo non è eccessivo, il gusto è piacevole e speziato. Affinamento di 11 mesi in botti di rovere. Ramandolo (UD), Friuli Venezia Giulia
Rosso rubino scarico, aromi di fiori freschi e frutti di bosco, in bocca è fresco e delicatamente fruttato. Affinamento in acciaio. Umbertide (PG), Umbria
Uva Barbera con affinamento in anfora di terracotta per 5 mesi. Frutti rossi e china al naso, sorso intenso e persistente. Marzabotto (BO), Emilia Romagna
Uva Mencia, da viti di oltre 90 anni coltivate nella parte occidentale della Spagna nella provincia di Leon. Profumi balsamici e di spezie dolci, in bocca è fresco e floreale. Affinamento per 8 mesi in botti di legno. Leon, Spagna
*Oppure, qualunque bottiglia con una maggiorazione di 10 euro sul prezzo da asporto.
Selezione di 3 salumi e 2 formaggi
Degustazione di 7 formaggi
Servita con pane Russello
con pinzimonio di verdure e paprika
con pane carasau
Capocollo di Martina Franca, peperonata, Cacioricotta
Coppa Arrosto, Fontina d'Alpeggio, Senape, Marmellata di cipolla
con burro al pepe di Sichuan e pane tostato
con pane tostato
Marmellata di arance, pepe di Sichuan
Prodotto per macerazione del frutto. Da bere freddo (5 cl).
22 essenze selezionate per un delicato equilibrio tra la nota amaricante e quella balsamica. Aromi di agrumi, spezie e macchia mediterranea (6 cl)
Prodotto nel Sud della Spagna, sentori di frutta disidratata e frutta a guscio, lunghissima persistenza e complessità (6 cl).
Chiara, delicatamente amara
Chiara, fresca e leggermente salata
Blanche, leggera, speziata ed agrumata
Dorata chiara. Rustica e fruttata
Rossa. Morbida con note di caramello e liquirizia
Prosecco, Aperol e fetta d’arancia
Prosecco, Campari e fetta d’arancia
Gin Dutch Dry Sylvius. Olanda. Ginepro, liquirizia, cannella, anice stellato, lavanda, cumino tra le botaniche presenti.
(pesca, pera, albicocca)
(naturale o frizzante)